Skip to content

Commit b114a59

Browse files
committed
Lower-cased "papa" in Italian
1 parent 37645b0 commit b114a59

File tree

1 file changed

+2
-2
lines changed

1 file changed

+2
-2
lines changed

_posts/2013-02-28-abdicazione-ratzinger.md

Lines changed: 2 additions & 2 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -52,9 +52,9 @@ Il papa-re è nudo: «Non c'è più religione» è la battuta che viene alle lab
5252

5353
***
5454

55-
Questo articolo è stato pubblicato su vari siti e riviste della Tendenza Marxista Internazionale (oggi Internazionale Comunista Rivoluzionaria). Col senno di poi (scrivo questa nota nel 2025, prima della morte di Papa Francesco), quasi tutto quello che ho affermato è stato confermato dagli eventi e dalle ricostruzioni emerse in seguito.
55+
Questo articolo è stato pubblicato su vari siti e riviste della Tendenza Marxista Internazionale (oggi Internazionale Comunista Rivoluzionaria). Col senno di poi (scrivo questa nota nel 2025, prima della morte di papa Francesco), quasi tutto quello che ho affermato è stato confermato dagli eventi e dalle ricostruzioni emerse in seguito.
5656

5757
L'abdicazione di Ratzinger e la storia contorta dei due conclavi del 2005 e del 2013 restano un capitolo non del tutto chiarito della storia recente della Chiesa cattolica, ma tutti gli elementi indicati nell'articolo fanno probabilmente parte del quadro. Su Bergoglio, che è citato nell'articolo solo in quanto arrivato secondo nel conclave del 2005, hanno finito per convergere i voti del partito bertoniano; Scola è davvero stato favorito nella prima votazione del 2013, per poi essere superato da Bergoglio. In effetti, i legami di Scola con CL sono da varie fonti considerati un elemento importante nella sua sconfitta. C'era stato davvero nel 2005 un accordo tra la destra e la sinistra del collegio cardinalizio? e ha avuto a che fare con la successiva elezione "compensativa" di Bergoglio? Bertone è stato inizialmente confermato da Bergoglio come segretario di Stato, per essere sostituito l'anno dopo, ormai ottantenne. Il progetto di riforma delle finanze vaticane è andato avanti in modo contraddittorio e senza sciogliere i nodi di fondo.
5858

59-
La svolta simbolica in senso progressista del nuovo papato, che non va enfatizzata ma neppure ignorata, ha indubbiamente impresso un'immagine completamente diversa alla Chiesa negli anni di Papa Francesco. La popolarità del nuovo pontefice non ha avuto paragoni rispetto a quella dell'arcigno papa tedesco ultrareazionario, ma come abbiamo già spiegato non ha potuto interrompere l'emorragia di fedeli, di vocazioni e di fondi. Gli attriti interni dovuti al cambio di linea si sono effettivamente manifestati in fenomeni scismatici: l'arcivescovo di destra Viganò, che è citato varie volte nell'articolo, ha attaccato il Vaticano accusandolo di complicità con gli abusi sessuali del cardinale americano Theodore McCarrick; ha sempre più assunto posizioni che potremmo definire "alt-right", cioè fasciste e complottiste, ed è stato scomunicato nel 2022 con l'accusa di aver promosso uno scisma; questo caso è solo il più eclatante del più ampio movimento del benevacantismo, lealisti di Benedetto XVI che non riconoscono la sua successione papale. Nonostante la spolverata progressista di questi anni, l'ascesa di Donald Trump potrebbe trovare un'eco proprio in queste correnti fuori e dentro la Chiesa cattolica, e forse anche nel prossimo conclave.
59+
La svolta simbolica in senso progressista del nuovo papato, che non va enfatizzata ma neppure ignorata, ha indubbiamente impresso un'immagine completamente diversa alla Chiesa negli anni di papa Francesco. La popolarità del nuovo pontefice non ha avuto paragoni rispetto a quella dell'arcigno papa tedesco ultrareazionario, ma come abbiamo già spiegato non ha potuto interrompere l'emorragia di fedeli, di vocazioni e di fondi. Gli attriti interni dovuti al cambio di linea si sono effettivamente manifestati in fenomeni scismatici: l'arcivescovo di destra Viganò, che è citato varie volte nell'articolo, ha attaccato il Vaticano accusandolo di complicità con gli abusi sessuali del cardinale americano Theodore McCarrick; ha sempre più assunto posizioni che potremmo definire "alt-right", cioè fasciste e complottiste, ed è stato scomunicato nel 2022 con l'accusa di aver promosso uno scisma; questo caso è solo il più eclatante del più ampio movimento del benevacantismo, lealisti di Benedetto XVI che non riconoscono la sua successione papale. Nonostante la spolverata progressista di questi anni, l'ascesa di Donald Trump potrebbe trovare un'eco proprio in queste correnti fuori e dentro la Chiesa cattolica, e forse anche nel prossimo conclave.
6060

0 commit comments

Comments
 (0)